Italian Baja World Cup 2025


Italian Baja 2025, oggi le conferenze stampa


Pordenone, 3 luglio 2025_ “Bello tornare qui, è come sentirsi a casa”. E’ questa la battuta ricorrente tra gli addetti ai lavori dell’Italian Baja, che dopo sei anni riapre il suo quartiere generale alla Fiera di Pordenone. Direzione gara, sala stampa, centro classifiche, segreteria, collegi arbitrali, parco assistenza, tutti i servizi allestiti in spazi ampi e accoglienti. Ottanta concorrenti da 3 continenti e 30 nazioni affronteranno oggi il vaglio delle verifiche sportive (dalle 8 alle 18) e delle verifiche tecniche (dalle 9 alle 19), mentre alle 11 è in programma la conferenza stampa delle autorità, seguita alle 15 da quella dei piloti. Motori accesi dalle 17 alle 20 in una porzione di greto a San Martino al Tagliamento, area dedicata allo shake down, il test pregara per controllare l’efficienza dei veicoli e dei loro equipaggi. Ultimo appuntamento di vigilia il briefing con il direttore di gara (ore 21), fondamentale per gli ultimi aggiornamento sul percorso. Domani e sabato la corsa, caratterizzata dal prologo “Giulia Maroni” (11 km), il doppio settore selettivo “Rivignano” (35), il triplo settore selettivo “Tagliamento” (120), per complessivi 441 km circa di tracciato cronometrato per le due sfide maggiori valide per la Coppa del Mondo e la Coppa Europa FIA.

 

L’emozione di affrontare l’Italian Baja traspare dalle parole di Rebecca Busi, la più giovane donna italiana a completare la Dakar (2022), in lizza a Pordenone con un Can Am Maverick di South Racing, navigata dall’uruguaiano Sergio Lafuente. “Qui le piste vicine all’abitato sono molto diverse dalle recenti gare che ho fatto in Cile. Sono un mix di tratti veloci e lenti, con attraversamenti fluviali e alcune parti complicate che mettono davvero a dura prova il mezzo e l’equipaggio”. La driver bolognese formava con Giulia Maroni una coppia femminile di grandi ambizioni e sarà quindi un momento molto delicato per lei quando scatterà al via del prologo intitolato alla sua iniziale compagna di avventure. Busi tra le altre cose è stata anche attrice nel film “Race of Glory: Audi vs Lancia” (2024), interpretando la copilota Patrizia Pons. E su un altro palcoscenico è stata protagonista la padovana Christal Vomiero, incoronata “Una Ragazza per il Cinema” l’anno scorso, adesso pronta a suggerire note bellissime a Marco Zini, conduttore di un Can Am Maverick nella gara nazionale.

 

 

 

Altro concorrente, altra storia. “L’epopea di Italian Baja è iniziata dieci anni fa per noi” sottolinea il lituano Benediktas Vanagas, in lizza su Toyota Hilux del team Gazoo Racing Baltics, “e questa è la mia sesta volta in questo sfida tra vigneti e fiumi essiccati”, mentre sarà la prima per il suo naviga Aisvydas Paliukenas.

 

Ufficio stampa Italian Baja

 

Altri articoli dell'edizione Italian Baja World Cup 2025



Segui Italian Baja    pagina Facebook Italian Bajapagina Twitter Italian BajaTelegram Italian BajaCanale YouTube Italian Bajapagina Instagram Italian Bajaprofilo Flickr  Italian Baja